martedì, Aprile 20, 2021
ULTIME NOTIZIE ITALIANE
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Assistenza sanitaria
  • Covid 19
  • Attività commerciale
  • Gli sport
  • Tecnologia
  • Moda
  • Stile di vita
  • Home
  • Notizie
  • Assistenza sanitaria
  • Covid 19
  • Attività commerciale
  • Gli sport
  • Tecnologia
  • Moda
  • Stile di vita
Nessun risultato
View All Result
ULTIME NOTIZIE ITALIANE
Nessun risultato
View All Result
Home Assistenza sanitaria

Covid, contagiati sul lavoro e poi morti: il drammatico primato di Bergamo – Cronaca

admin di admin
Febbraio 21, 2021
in Assistenza sanitaria
0
Covid, contagiati sul lavoro e poi morti: il drammatico primato di Bergamo – Cronaca
0
SHARES
22
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter


Bergamo, 21 febbraio 2021 – Nessun miglioramento, nessun passo indietro. Bergamo rimane sempre la prima provincia d’Italia per numero di vittime sul lavoro legate al terribile virus del Covid-19: 44 dall’inizio della pandemia che nella Bergamasca ha colpito duro provocando complessivamente oltre 6.300 morti. È quanto emerge dall’ultimo report effettuato dall’Inail, che prende in esame le denunce per contagio durante l’attività lavorativa e presentate sino alla effective di gennaio.

Sono state 147.875 in tutto il Paese, di cui 461 con esito mortale. Significa che quasi un decesso su dieci dovuto a un contagio contratto nella propria attività lavorativa è avvenuto nella Bergamasca; al secondo posto per infortuni mortali Covid c’è Milano (41), al terzo Napoli (32). Guardando al totale delle denunce di infortunio da Covid, il territorio orobico ne ha contate 2.885, posizionandosi al nono posto nazionale. Gli ultimi dati a disposizione consentono anche di analizzare l’impatto della cosiddetta seconda ondata, da ottobre a effective gennaio. Emerge uno situation diverso per la Bergamasca: 416 denunce, numero contenuto se si guarda al confronto con le altre province lombarde, perchè Bergamo è al terzultimo posto preceduta da Milano (9.594), Varese (3.017), Monza e Brianza (1.813), Como (1.499), Pavia (1.197), Brescia (1.099), Mantova (669), Sondrio (582) e Lodi (431). Solo Lecco (365) e Cremona (337) hanno cifre più basse. Non è così, però, se si analizza la voce più tragica, quella relativa agli infortuni mortali: sette quelli denunciati nella Bergamasca nel corso della seconda ondata dell’emergenza sanitaria, e solo Milano ne ha contati di più (15).

La Lombardia nella prima ondata ha avuto 19.057 denunce per infortunio sul lavoro dovuto al Covid-19 e altre 21.019 nella seconda ondata (ottobre-gennaio), che è stata dunque più incisiva: da inizio emergenza le denunce ammontano a 40.076, prima regione del Paese. Quelle con esito mortale sono in tutto 163, di nuovo prima regione italiana. E per un terzo sono caduti lavoratori del mondo sanitario e assistenziale come infermieri, medici, operatori socio sanitari. L’andamento è però differente, con 133 decessi nella prima ondata e 30 nella reproduction autunnale. L’Inail, infine, analizza il profilo dei lavoratori che hanno presentato denuncia per un infortunio dovuto al coronavirus. Si tratta per il 72,7% di donne e per il 27,3% di uomini. Il 74,2% è impegnato nella sanità e nell’assistenza sociale, il 6,9% nella manifattura. Entrando più nello specifico, i dati Inail evidenziano che il 39% appartiene alla categoria “tecnici della salute”: in questo settore, il 78,1% sono infermieri e il 5,6% sono invece fisioterapisti.
 

© Riproduzione riservata



Source link

Tags: BergamocontagiatiCovidCronacadrammaticoLavoromortipoiprimatosul
Previous Post

Progetto trasfontaliero Finnover «Tecnologia ed innovazione colonne portanti delle aziende green»

Next Post

Roma street style, Stazione Termini in passerella – Moda

admin

admin

Next Post
Covid: nel Casertano 2 mila guariti in un giorno – Campania

Roma street style, Stazione Termini in passerella - Moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent News

Maxi rissa a Fiumicino, 19enne accoltellato – Yahoo Notizie

Maxi rissa a Fiumicino, 19enne accoltellato – Yahoo Notizie

Marzo 28, 2021
Covid: 19.611 nuovi casi e 297 morti, il tasso di positività sale al 7,2% – Yahoo Notizie

Covid: 19.611 nuovi casi e 297 morti, il tasso di positività sale al 7,2% – Yahoo Notizie

Marzo 28, 2021
la dieta aproteica una terapia che rita

la dieta aproteica una terapia che rita

Marzo 28, 2021
**Giustizia: Meloni, 'su prescrizione Cartabia non intende scappare'** – Yahoo Notizie

Ue: Sassoli, 'eurobond diventeranno politica normale' – Yahoo Notizie

Marzo 28, 2021

Notizie recenti

Maxi rissa a Fiumicino, 19enne accoltellato – Yahoo Notizie

Maxi rissa a Fiumicino, 19enne accoltellato – Yahoo Notizie

Marzo 28, 2021
Covid: 19.611 nuovi casi e 297 morti, il tasso di positività sale al 7,2% – Yahoo Notizie

Covid: 19.611 nuovi casi e 297 morti, il tasso di positività sale al 7,2% – Yahoo Notizie

Marzo 28, 2021

Sfoglia per categoria

  • Assistenza sanitaria
  • Attività commerciale
  • Covid 19
  • Gli sport
  • Moda
  • Notizie
  • Stile di vita
  • Tecnologia

Seguici

Follow Us

Contattaci

  • politica sulla riservatezza
  • Riguardo a noi
  • Contattaci

© 2020 Ultime Notizie Italiane

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Assistenza sanitaria
  • Covid 19
  • Attività commerciale
  • Gli sport
  • Tecnologia
  • Moda
  • Stile di vita

© 2020 Ultime Notizie Italiane