Il Regno Unito e il Giappone hanno concordato un piano di difesa che offre la possibilità di disporre di forze militari tra i due paesi per accelerare la cooperazione in materia di sicurezza. Il Primo Ministro britannico Rishi Sunak firmerà mercoledì un “storico accordo” con il Primo Ministro giapponese Fumio Kishida, coronamento di anni di negoziati.
“Negli ultimi 12 mesi abbiamo scritto il prossimo capitolo delle relazioni tra Regno Unito e Giappone, accelerando, costruendo e approfondendo i nostri legami”, ha dichiarato Sunak.
Il Primo Ministro britannico ha poi sottolineato l’importanza dell’accordo per entrambi i paesi, in quanto consente di rafforzare l’impegno nell’Indo-Pacifico, promuovendo al contempo la cooperazione in materia di difesa e l’innovazione per nuovi posti di lavoro.
“In un mondo sempre più competitivo, è più importante che mai che le società democratiche collaborino a sostegno dei cittadini per affrontare le sfide globali senza precedenti del nostro tempo”, ha affermato Sunak.
Con questo accordo, il Regno Unito diventa il primo paese europeo ad avere un accesso reciproco con il Giappone: un traguardo importante dopo più di un secolo. Durante l’incontro, i due leader discuteranno anche della presidenza del G7 da parte del Giappone e dell’impegno internazionale a favore dell’Ucraina sotto forma di equipaggiamenti militari e progressi nella pace.