Secondo le stime del governo, saranno necessari circa 13 anni per completare i lavori di estrazione, che verranno effettuati nel rispetto delle leggi ambientali.
Tuttavia, cresce la pressione da parte dei gruppi ambientalisti, che denunciano l’impatto della miniera sul territorio e la possibile compromissione dell’ecosistema. I manifestanti hanno ribadito la loro determinazione ad opporsi alla costruzione della miniera.
La polizia è stata duramente criticata per aver affrontato i manifestanti in modo repressivo e con un uso eccessivo della forza. La polizia, tuttavia, ha respinto le accuse e ha affermato che la maggior parte delle persone presenti aveva aderito pacificamente alle proteste.
Greta Thunberg ha preso parte alla protesta, sottolineando il suo sostegno alla causa ambientalista. Ha anche espresso il suo sostegno ai manifestanti, invitando tutti a unirsi alla lotta contro il disboscamento e l’estrazione del carbone. La giovane attivista ha anche ribadito la necessità di investire nell’energia rinnovabile invece che nell’estrazione di combustibili fossili.
Gli abitanti di Lutzerath stanno ora attendendo di vedere se le loro proteste riusciranno a convincere le autorità ad abbandonare il progetto. Nonostante il sostegno ricevuto da Greta Thunberg e dai gruppi ambientalisti, il governo sembra intenzionato a procedere con i lavori di sgombero.