Incontro della maggioranza su autonomia, revisioni e presidenzialismo: svelare il calendario.

Il Governo, inoltre, si impegna a rafforzare le relazioni con i territori regionali e locali, garantendo una partecipazione equilibrata alle decisioni che impattano sulla vita dei cittadini.

La riforma dell’autonomia differenziata verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio dei Ministri. È questo il risultato della riunione tenuta a Palazzo Chigi alla quale hanno partecipato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i vice presidenti, Antonio Tajani e Matteo Salvini, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri Roberto Calderoli, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Roberto Fitto e Francesco Lollobrigida. Durante la riunione è stato stabilito il percorso tecnico e politico necessario all’approvazione preliminare del disegno di legge sull’autonomia differenziata e anche definire il cronoprogramma relativo allo status di Roma Capitale e alla riforma presidenziale dello Stato. Il Governo ha assicurato di voler mantenere gli impegni presi con i cittadini nel più breve tempo possibile coinvolgendo ampiamente il Parlamento e le forze politiche. Inoltre, si è ribadita l’importanza di una partecipazione equilibrata dei territori regionali e locali nella prese delle decisione che interessano la vita dei cittadini.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *