Ricordando Mariangela Melato: "Un'autentica milanese"

La leggenda del grande schermo italiano Mariangela Melato è stata ricordata con profondo affetto dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, che in una puntata del podcast “Buongiorno Milano” ha espresso il suo rammarico di non averla mai conosciuta. La Melato, che ci ha lasciato dieci anni fa a Roma, è stata un’eccellente attrice ma anche una milanese verace, figlia di un vigile urbano e di una sarta. Nata nella via Montebello, incarnava lo spirito più profondo della città: quello capace di cambiarla attraverso la fiducia nei propri mezzi e l’applicazione personale.

Tuttavia, nella sua lunga gavetta aveva dovuto affrontare delle difficoltà e rompere molte convenzioni sociali. Con determinazione e indipendenza, è riuscita a conquistare il successo nel cinema italiano, dove ha portato alla ribalta il personaggio della milanese capace di ridere e far ridere. La sua interpretazione schietta, spiritosa e stravagante ha saputo destare l’interesse del pubblico in un momento storico in cui solo registi come Lina Wertmuller o Federico Fellini sapevano apprezzare questo tipo di talenti.

Il Piccolo Teatro Studio di via Rivoli ha voluto ricordarla intitolandolo a lei. Lo spirito ribelle ed eccentrico della Melato rappresenta ancora oggi un esempio per moltissime donne che credono nel valore della propria personalità indipendente.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *