"A tutti coloro che mi consideravano grassa": la vincitrice di Affari Tuoi dedica il successo ai suoi bulli di scuola.

Una competitrice di Affari Tuoi ha recentemente guadagnato una considerevole somma di denaro e ha scelto di destinarla alle vittime del bullismo. Alessandra D’Aguanno, giovane donna proveniente dal sud Italia, nativa di Pignataro Interamna nella provincia di Frosinone, ha deciso di affrontare i suoi bulli durante il programma condotto da Amadeus, tramite un discorso che ha stupito tutti.
Dopo la vittoria di 75 mila euro, Alessandra ha immediatamente pensato alle persone che in passato le avevano fatto del male, decisa a metterli alle strette. In un messaggio su Facebook ha espresso la sofferenza che ha dovuto sopportare per anni a causa delle loro crudeltà.
La giovane donna ha dedicato la vittoria alla lotta contro il fenomeno del bullismo, affermando che non si può conoscere con precisione quale motivo abbia spinto i bulli a compiere queste azioni, tuttavia essa ha sperimentato un dolore così forte che ha persino pensato al suicidio.
La vincitrice di Affari Tuoi, laureata all’Università degli Studi di Cassino in Servizi Sociali, ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e sta cercando lavoro per aiutare le persone in difficoltà.
Alessandra ha dichiarato che la sua esperienza l’ha resa più forte, nonostante i bulli abbiano lasciato cicatrici indelebili. Essi sono rimasti intrappolati nella loro ignoranza, nella loro cattiveria e nella loro stupidità, al contrario di lei che ha deciso di trasformare il suo dolore in un’opportunità per aiutare gli altri.
La giovane donna ha ricordato le brutali parole che i bulli le hanno rivolto, come “sei brutta”, “sei grassa”, o “come puoi mostrarti in pubblico con quella pancia enorme?” pronunciate solo a causa di alcuni chili di troppo.
Alessandra ha trascorso gli ultimi dieci anni cercando di sopprimere i traumi subiti a causa del bullismo, ma grazie alla sua forza interiore, oggi è stata in grado di ottenere la sua vendetta, utilizzando la vittoria in denaro per la lotta contro il bullismo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *