
In un’indagine straziante condotta dai carabinieri di Crotone è emerso che una bimba disabile di soli 7 anni è stata oggetto di abusi per anni da parte del padre e di un amico di famiglia, entrambi ultracinquantenni di Scandale, che sono stati arrestati. Questa terribile notizia fa riaffiorare il triste fenomeno degli abusi su minori disabili, una situazione allarmante che si verifica frequentemente e che richiede un’attenzione costante per arginare il fenomeno. La disabilità rende la vittima ancora più indifesa e vulnerabile ad abusi e maltrattamenti, quindi è fondamentale agire con tempestività e senza compromessi per proteggere i minori disabili da questi atti nefasti. Il fatto che la piccola vittima di Scandale avesse anche una disabilità intellettiva la rende ancora più esposta a situazioni di abuso, rendendo il tutto ancora più tragico. Polizia postale e autorità competenti devono intensificare gli sforzi per proteggere i minori disabili e garantire loro il diritto di crescere in un ambiente sicuro. In Italia ci sono numerose associazioni impegnate a proteggere bambini disabili e prevenire situazioni di abuso, sostenendo le famiglie e offrendo aiuto alle vittime per affrontare il trauma subito. L’impegno di tutte le autorità e la costante attenzione delle comunità nel contrastare gli abusi su minori disabili rappresentano un passo importante verso un futuro più sicuro e protetto per i nostri bambini più bisognosi.