La preoccupazione dei pediatri: l'amoxicillina, antibiotico per bambini introvabile in Italia. Scopri di più.

In Italia esiste una grave carenza di amoxicillina, un antibiotico di prima scelta per le infezioni batteriche comuni che colpiscono i bambini. Questo problema ha riguardato anche l’amoxicillina + acido clavulanico e i farmaci equivalenti. Questa carenza rappresenta un rischio per la salute dei bambini e i genitori insieme ai farmacisti stanno cercando disperatamente sostituzioni degli antibiotici già prescritti.

Susanna Esposito, professore ordinario di Pediatria all’Università di Parma e coordinatrice del Tavolo tecnico Malattie Infettive della Società italiana di Pediatria (Sip), ha dichiarato che l’amoxicillina è la soluzione di prima scelta per patologie respiratorie come faringotonsilliti, otiti e polmoniti. Tuttavia, questa carenza sembra essere transitoria ma il problema è ormai presente da mesi. Le cause possibili potrebbero essere la produzione insufficiente, l’aumento della richiesta o la distribuzione inadeguata.

Il Ministero della Salute ha aperto un tavolo per risolvere il problema della carenza di amoxicillina. Esistono antibiotici alternativi, come le cefalosporine, ma hanno uno spettro più ampio e aumentano l’antibioticoresistenza. Pertanto, il suggerimento è quello di far ricorso a preparazioni galeniche di amoxicillina e di dispensare solo le dosi necessarie, evitando di fornire farmaci a spettro allargato.

Questa non è la prima volta che l’Italia ha affrontato una carenza di farmaci essenziali. Nel 2022, c’è stata una carenza di Nurofen, sostituito con preparati galenici a base di ibuprofene, e prima ancora la carenza dell’anticonvulsivo pediatrico diazepam. La situazione attuale richiede l’intervento immediato del governo e delle autorità sanitarie per garantire la disponibilità di farmaci essenziali come l’amoxicillina per i bambini affetti da infezioni batteriche. La salute dei bambini non può essere compromessa a causa della mancanza di farmaci fondamentali.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *