Prima Barbie con sindrome di Down in vendita per contrastare lo stigma sociale.

Mattel, celebre azienda di giocattoli, ha lanciato sul mercato statunitense la prima Barbie con la sindrome di Down in un audace tentativo di promuovere l’inclusione sociale e contrastare lo stigma attorno alla disabilità. La bambola, creata in collaborazione con la National Down Syndrome Society americana, rappresenta un’importante pietra miliare nella storia del marchio e un importante passo avanti per la popolazione disabile.

La gamma di bambole rappresentative della diversità del marchio si è già ampliata con le bambole “curvy”, alta e bassa, la Barbie non udente, sulla sedia a rotelle e con una protesi alla gamba. Secondo alcuni esperti, questa mossa rappresenta un importante passo nella lotta per abbattere lo stigma attorno alla disabilità.

“Il nostro obiettivo è quello di offrire ai bambini una rappresentazione più realistica della società in cui vivono, compresi i bambini con disabilità”, hanno spiegato le fonti interne al colosso dei giocattoli che hanno lavorato a stretto contatto con la National Down Syndrome Society americana per assicurarsi che la bambola rappresentasse fedelmente una persona con la sindrome di Down.

Luca Trapanese e sua figlia Alba, una bimba con sindrome di Down adottata nel 2018, sono ambasciatori del lancio in Italia della nuova Barbie con la sindrome di Down. L’uomo ha fondato “A Ruota Libera Onlus” e commenta così il lancio della nuova Barbie: “Oggi è un giorno speciale per Alba e per i bambini come lei! Barbie ha fatto un regalo incredibile per tutti, quello di realizzare una Barbie con la sindrome di Down. E’ molto importante per i bambini sentirsi accolti nel gioco e riconoscersi in esso”.

La rappresentanza positiva delle disabilità nei media e nella cultura popolare è importante perché può aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica e a ridurre gli stereotipi negativi attorno alle persone disabili. La nuova Barbie rappresenta un passo importante in questa direzione e potrebbe aprire la strada a una maggiore diversità nei prodotti per bambini in futuro. Barbie svolge un ruolo importante nelle prime esperienze di ogni bambino e bambina e per questo ci impegniamo a fare la nostra parte per contrastare lo stigma sociale attraverso il gioco.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *