
La notte scorsa, a Roma, è stato commesso un tentativo di rapina alla vecchia sede dell’agenzia dell’entrate che ha infuso il terrore negli abitanti del quartiere. Gli scassi che hanno fatto stridore hanno attirato l’attenzione della guardia di sorveglianza che, con grande coraggio, si è precipitata sul posto. I malviventi, per potersi dileguare, hanno tentato di investire la guardia con un furgone ma il vigilante, con reattività, ha estratto la sua arma d’ordinanza e ha sparato verso il mezzo con l’intento di impedirne la fuga.
Il proiettile colpito ha impattato in modo decisivo su uno dei pneumatici del furgone determinandone l’impossibilità di muoversi. I delinquenti, quindi, non avendo altra via di fuga, si sono dileguati abbandonando, al loro interno, il mezzo. La polizia, giunta sul posto, ha avviato immediate indagini volti a rinvenire gli artefici del tentato furto. Purtroppo, non è la prima volta che questo luogo subisce tentativi di questo tipo.
La cittadinanza, intimorita dall’accaduto, chiede urgenti misure di sicurezza volte a impedire ulteriori atti di criminalità nel quartiere. “Noi, residenti del luogo, siamo vittime di una situazione che ci lascia indifesi”, ha dichiarato in proposito un abitante del posto. Il primo cittadino di Roma è intervenuto pubblicamente sulla vicenda, rassicurando la cittadinanza che saranno adottate ulteriori misure di controllo e che il Comune provvederà a garantire una maggiore sicurezza ai suoi cittadini.
Il fenomeno dei tentati furti nella città di Roma sembra in costante aumento. Da qui l’invito da parte delle istituzioni ai cittadini di collaborare con le forze dell’ordine segnalando eventuali comportamenti anomali e di adottare accorgimenti diretti a prevenire la criminalità come l’installazione di sistemi di controllo nelle proprie abitazioni. Al contempo, diventa essenziale che il personale delle guardie giurate sia opportunamente formato e messo nelle condizioni di agire efficacemente in situazioni di emergenza.
Solo con la collaborazione tra cittadini e istituzioni si può far fronte alla criminalità e garantire la necessaria sicurezza nelle nostre città.