
L’ex campione del mondo del calcio, Vincent Candela, ha recentemente denunciato di essere stato vittima di una truffa sul mutuo della sua villa. La truffa gli ha fatto perdere una discreta somma di denaro, pari a mezzo milione di euro. Candela ha quindi presentato una dettagliata denuncia alla procura in cui ha ricostruito l’intera vicenda, mettendo in evidenza tutti i dettagli del caso.
Secondo quanto riportato dalla La Repubblica, l’ex terzino della Roma avrebbe subito la truffa da parte di un presunto mediatore che, fingendosi un professionista, gli avrebbe assicurato di poter abbassare il valore del mutuo della sua villa. Candela ha deciso di affidarsi all’uomo, ignaro della truffa che sarebbe presto emersa. Il mediatore gli avrebbe promesso di fare estinguere il suo debito a una cifra nettamente più bassa se avesse saldato la rimanenza con un’unica tranche di circa 500.000 euro.
Seppur incerto, Candela, dopo avere consultato la sua famiglia, ha accettato la proposta e ha deciso di versare una somma di denaro consistenti nelle mani del mediatore. Quest’ultimo, poi, ha fatto perdere le sue tracce, sparendo con il denaro di Candela. L’ex calciatore ha poi scoperto che la banca continuava a chiedergli la rata mensile del mutuo, e che non era stata effettuata nessuna trattativa reale per l’estinzione del suo debito.
Spaventato dall’accaduto, Candela ha deciso di denunciare il mediatore e di affidarsi a un esperto penalista per ottenere giustizia. Inoltre, ha avviato una causa civile con l’avvocato Maurizio Canfora per cercare di recuperare il mezzo milione di euro sparito dai conti correnti del falso professionista. La denuncia di Candela ha avuto come conseguenza l’apertura di un’inchiesta ufficiale e l’accusa del pubblico ministero Vincenzo Barba per il reato di truffa ai danni dell’ex campione.
Tuttavia, non è solo Candela ad avere subito una truffa in Italia. Molte persone, professionisti e non, sono stati truffate da malintenzionati che approfittano della loro buona fede. Per questo, è importante essere consapevoli dei rischi che si corrono e prestare attenzione alle promesse troppo belle per essere vere. Allo stesso tempo, se si è vittime di una truffa, è importante denunciare l’episodio alle autorità competenti e cercare di recuperare il denaro con l’assistenza di un avvocato specializzato in materia.