
L’Università di Trieste, nel corso dell’anno accademico 2023-2024, festeggia il suo centenario con alcune sostanziali novità. Innanzitutto, i festeggiamenti saranno accompagnati da una nuova veste grafica, caratterizzata da una particolare attenzione alla colorazione. La scelta cromatica del rosso ciliegia è stata adottata per le sue qualità di calore, giovinezza ed emotività, oltre che dalla sua valenza simbolica e dal suo forte impatto visivo, il che richiama alla tradizione e ai valori fondamentali dell’Ateneo. Questo nuovo colore si combinerà perfettamente con il tradizionale blu UniTS, creando una nuova palette colori in grado di esprimere al meglio la storia e la cultura dell’Università. La celebrazione del centenario sarà accompagnata anche dal lancio di un nuovo logo, composto da due distinti marchi: uno specificamente dedicato al centenario e l’altro istituzionale, che manterrà il nome standard con l’aggiunta di un “100” color ciliegia. Il logo del centenario rappresenta la sede dell’Università in Piazza Europa con la simbolica aggiunta del numero “100” che sorge alle spalle dell’edificio. Infine, l’Università ha deciso di realizzare una campagna di comunicazione dedicata esclusivamente al centenario, includendo due differenti spot pubblicitari destinati ai docenti e ai ricercatori, e agli studenti. Il tema portante della campagna sarà “Ogni giorno. Da cento anni.” sintesi perfetta di quanto l’Università abbia rappresentato per la città e per il territorio nel tempo. Questa grande realtà del nostro Paese, nata nei difficili anni del secondo dopoguerra, oggi rappresenta una presenza di grande importanza e rilevanza a livello globale, offrendo una vasta gamma di attività formative e di ricerca, in stretto legame con il territorio e la città. Raggiungere questo importante traguardo, il Centenario, è una rarissima occasione per celebrare l’Università di Trieste e per guardare con vibrante entusiasmo al futuro.