Un'ondata di svenimenti tra i ragazzi delle scuole, la mensa di Muggia rimane chiusa.

La mensa delle scuole di Muggia ha subito una chiusura a causa della complessità delle malattie che hanno colpito gli individui del luogo. È stata una decisione presa dal sindaco Paolo Polidori, che ha lavorato duramente insieme alla Sodexo, l’agenzia che controlla la mensa scolastica, per risolvere il problema. I casi di malore sono stati segnalati giovedì e venerdì della settimana precedente con una vasta diffusione, tanto da attirare la curiosità e l’interesse dell’amministrazione del Comune.

L’azienda sanitaria giuliano isontina, inoltre, è stata la sola che ha avuto il potere di autorizzare la riapertura della mensa, ma previa attesa dei risultati di laboratorio pianificati per mercoledì. Nel frattempo, i genitori sono stati autorizzati a fornire ai loro figli pasti da consumare durante le ore scolastiche. Tale decisione è stata presa considerando l’urgente necessità di risolvere la situazione.

Le ragioni per cui si è verificata tale situazione sono ancora in discussione, ma l’amministrazione comunale ha assicurato che sia l’attenzione che gli sforzi si stanno concentrando sul problema. C’è stata molta preoccupazione da parte dei genitori degli studenti delle scuole di Muggia per quanto accaduto, tuttavia le autorità sanitarie hanno posto l’attenzione sulla rapida risoluzione della situazione.

Infine, risultati dei test di laboratorio in arrivo daranno un’idea più precisa delle cause del malore e permetteranno alle autorità sanitarie di reagire di conseguenza. La mensa scolastica rimarrà chiusa fino a quando la situazione sarà perfettamente risolta e sicura per l’integrità dei presenti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *