Andriy Yermak, capo dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha sottolineato come “sia giunto il momento per il Papa di visitare l’Ucraina e dare così un segnale molto chiaro che è la Russia che deve fermare ciò che ha avviato”. Yermak ha poi aggiunto: “Apprezziamo tutte le iniziative di pace, incluse quelle portate avanti dal Papa”.
Il capo dell’ufficio presidenziale ucraino ha voluto ricordare anche l’incontro con il cardinal Parolin, che a suo dire ha ringraziato per il suo coinvolgimento. Yermak ha ribadito: “Credo che la Russia debba fermare la guerra, spetta a loro arrestare il conflitto: stanno uccidendo civili, distruggendo le nostre infrastrutture”.
Da parte sua, la Santa Sede non ha ancora espresso una risposta ufficiale alle dichiarazioni di Yermak. Tuttavia, sappiamo che Papa Francesco si è sempre impegnato affinché si possa giungere ad una pace duratura nella regione. Un viaggio in Ucraina potrebbe pertanto essere un altro importante passo per raggiungere questo obiettivo.