L’Unione Europea ha espresso la propria determinazione a sostenere l’Ucraina con tutti i mezzi necessari per far fronte all’invasione russa. Il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha dichiarato di essere “personalmente favorevole” alla fornitura di carri armati all’Ucraina e ha affermato che il Paese ha “urgentemente” bisogno di più mezzi per resistere. La Commissione europea ha confermato la sua intenzione di aiutare l’Ucraina con un fondo da 18 miliardi di euro fino al 2023. Mentre la Germania deve ancora decidere se inviare carri armati in Ucraina, la Spagna non prevede di farlo. Oltre 40 Paesi, guidati dagli Stati Uniti, stanno coordinando il loro sostegno all’Ucraina attraverso un gruppo di contatto militare.