Movimento Cinque Stelle e degli Skiantos insieme contro il precariato nel lavoro
MILANO (ITALPRESS) – Il Movimento Cinque Stelle e il gruppo rock degli ‘Skiantos’ hanno collaborato questa mattina per un flash-mob a Milano, sotto Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, al grido di “il precariato è un paccò”. Successivamente, al vicino Mercato Centrale, è avvenuta la presentazione in anteprima nazionale del videoclip “I Giovani”, degli Skiantos e dal cantautore Pablo Perissinotto, prodotto dai portavoce regionali M5S Lombardia e dai portavoce di Piemonte e Friuli Venezia Giulia.
I Giovani: una canzone manifestò su una generazione sfruttata
I ‘Giovanì è una ‘canzone manifestò su una generazione sfruttata, per ribadire che i ragazzi e le ragazze di oggi non sono fannulloni, immagine usata da una narrazione retorica ricorrente a discapito di chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro o lo cerca, e vuole farlo a condizioni dignitose. Secondo Marco Degli Angeli, consigliere regionale del Movimeto Cinque Stelle Lombardia, “il tema del precariato dovrebbe essere al centro della discussione politica di tutti i giorni e invece vengono messe in atto politiche di senso contrario”.
1.2 milioni giovani andati all’estero
Degli Angeli ha ricordato che “sono 1,2 milioni i giovani che sono andati all’estero perchè in Italia non hanno avuto opportunità”. Ha aggiunto che oggi si assiste a una politica che continua a finanziare le armi: soldi che potrebbero sostenere politiche sociali e politiche attive per il lavoro. Secondo il consigliere regionale M5S Raffaele Erba “forse iniziamo a capire perchè tanti ragazzi se ne vanno: qui non hanno progettualità di vita; offriamo loro solo precariato”.
Politiche malsane come Job act e smantellamento del decreto dignità
Erba ha evidenziatoche il modello Briatorè non è quello giusto; sarebbe più adatto quello della responsabilità sociale d’impresa con paghe dignitose. Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimeto Cinque Stelle ha evidenziatoche “il lavoro è stato ridotto a una merce” con conseguentipolitiche di privatizzazioni e delocalizzazionipubblicate solo per fare profitto.
Secondoil M5S dobbiamoofrire ai giovani condizionidi vita dignitose con unsalario minimocheaiuterebbe gli imprenditorionesticontroquelli che se ne approfittano.
(ITALPRESS).