Germania nega che siano stati imposti condizioni agli USA per consegnare carri armati all’Ucraina
La Germania ha smentito che il cancelliere Olaf Scholz abbia imposto condizioni agli Stati Uniti per autorizzare la consegna di carri armati Leopard all’Ucraina. Il portavoce del governo Steffen Hebestreit ha dichiarato che “in nessun momento” la consegna dei carri armati Leopard di fabbricazione tedesca è stata subordinata alla consegna dei carri armati statunitensi M1 Abrams.
Secondo Hebestreit, “non c’è alcun legame o richiesta che l’uno debba accadere per l’altro”. Il portavoce ha anche affermato che è difficile immaginare che un cancelliere tedesco possa dettare condizioni o fare richieste a un presidente degli Stati Uniti, poiché Berlino e Washington devono lavorare in modo coordinato, come è avvenuto dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina quasi un anno fa.
Hebestreit ha ricordato che, nonostante le dichiarazioni dei media, dalla Polonia non è stata presentata alcuna richiesta formale per la consegna di questi carri armati. Egli ha anche affermato che tutti i partner di Berlino “vogliono certamente rispettare la legge”.