Sanzioni da parte dei Comuni, in particolare autovelox: il 31 gennaio si rivela la (triste) realtà.

Per molte persone l’anno nuovo potrebbe iniziare con una spiacevole sorpresa: lo stralcio delle multe sotto i 1.000 euro comminate dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 non necessariamente riguarderà tutti i Comuni. Con la legge di bilancio, infatti, è stata data facoltà alle singole amministrazioni di non cancellare quanto dovuto dai cittadini.

Il termine per sapere se la propria città aderisce o meno allo stralcio delle sanzioni è fissato per il prossimo 31 gennaio, data entro la quale i Comuni dovranno adottare un provvedimento ad hoc per formalizzare la loro mancata adesione al provvedimento. Misura, questa, di cui dovrà essere trasmessa una copia all’indirizzo PEC fornito dall’Agenzia delle Entrate.

I Comuni che aderiranno allo stralcio, invece, non dovranno comunicare nulla. In ogni caso, per le multe stradali lo stralcio riguarderà solamente gli interessi, mentre la sanzione, le spese per le procedure esecutive e per la notifica della cartella saranno interamente dovute.

Dunque, chi deve pagare una multa autovelox e multe simili (che cadono nella soglia indicata) farà bene a scoprire se il proprio Comune ha deciso di non cancellare quanto dovuto entro il prossimo 31 gennaio: è in quella data che si deciderà il destino di tanti contribuenti italiani.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *