chiesto per presunte relazioni con il gruppo terroristico FETÖ, vicino a Gülen, reo confesso del golpe.
La Turchia chiede alla Svezia e alla Finlandia ciò che non è possibile dare. Il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson ha parlato di “gioco ambiguo” da parte di Recep Tayyip Erdogan nei confronti della NATO. Per mesi, il Presidente turco ha ostacolato le richieste di adesione dei due Paesi all’Alleanza Atlantica, ma adesso ha presentato delle richieste che la Svezia non può accettare.
Kristersson ha ribadito che la Turchia ha confermato ciò che era stato detto, ma ora vuole qualcosa che la Svezia non può e non vuole dare. Il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha sottolineato l’importanza di un’adesione da parte di Finlandia e Svezia, mentre il Ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha dichiarato che la Finlandia non è così ansiosa da non aspettare il via libera svedese.
Al momento, soltanto il Parlamento turco e quello ungherese non hanno ancora ratificato l’ingresso dei due Paesi nella NATO. Il Ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha chiesto altri passi importanti per rimuovere le obiezioni all’adesione, sebbene abbia ammesso le misure positive prese dalla Svezia. La Corte Suprema svedese aveva infatti rifiutato l’estradizione del giornalista Bulent Kenes in Turchia, accusato da Erdogan di essere coinvolto nel golpe del 2016 ed essere vicino al predicatore Fetullah Gülen. Kenes era stato arrestato nel 2015 per i suoi tweet ritenuti “offensivi” verso il Presidente turco.
La Turchia sta ponendo richieste impossibili alla Svezia e alla Finlandia per ottenere l’adesione alla NATO. Il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson ha parlato di “gioco ambiguo” da parte di Recep Tayyip Erdogan nei confronti dell’Alleanza Atlantica. Per mesi, Erdogan ha ostacolato le istanze dei due Paesi, ma ora vorrebbe qualcosa che la Svezia non è in grado di offrire.
Kristersson ha ribadito che Ankara conferma ciò che era stato detto precedentemente, ma adesso vuole altro. Il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha messo in risalto l’importanza di un’adesione da parte di Finlandia e Svezia, mentre il Ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha espresso l’intenzione della propria nazione di attendere il via libera svedese prima di unirsi a essa.
Ad oggi solo i Parlamenti turco e ungherese non hanno ancora ratificato l’ingresso della Svezia e della Finlandia nella NATO. Il Ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu ha chiesto ulteriormente misure decisive per rimuovere le obiezioni all’adesione, sebbene abbia riconosciuto alcune misure prese dalla Svezia come positive. Pochissimi giorni fa, la Corte Suprema svedese aveva rifiutato l’estradizione del giornalista Bulent Kenes in Turchia accusandolo di essere coinvolto nel golpe del 2016 ed essere vicino al predicatore Fetullah Gülen.
Kenes era stato arrestato nel 2015 per i suoi tweet ritenuti “offensivi” verso Erdogan ed era ricercato dalle autorità turche con un mandato d’arresto emesso da un tribunale nel 2016. Le istituzioni svedesi avevano osservato come alcune delle accuse contro Kenes non fossero crimini in Svezia e avevano concluso che fosse impossibile procedere con l’estradizione a causa del rischio di persecuzione basata sulle opinion politiche espresse dal giornalista stesso.